Al liceo ho studiato lingue. Poi mi sono Laureata in Psicologia presso l’Università di Padova. Dopo i cinque anni è previsto un anno di tirocinio, ed io l’ho svolto presso lo Studio di Psicodramma di Milano, dove ho lavorato sull’applicazione delle tecniche teatrali nella terapia di gruppo. Ad anno terminato, sono entrata al Teatro Arsenale di Milano, dove mi sono diplomata attrice. Da qui ho iniziato a lavorare nel teatro professionistico.
Mentre si fa un percorso non ci si rende sempre conto del filo che lega le scelte, sembrano cambi di rotta. A distanza di anni, riguardando le decisioni prese, ho avuto come una rivelazione: ho fatto tutto questo perché avevo fame di contatto! Sento il bisogno di trovare un modo per comunicare con le persone e ho sperimentato modi diversi di farlo.
Poi c’è un momento in cui tutto quello che uno ha fatto in qualche modo si combina e dà forma ad una realtà articolata, non sempre facile da definire, come sono le persone, ma ricca e in movimento. Credevo di aver intrapreso la strada teatrale in nome dell’arte ma ho scoperto, conoscendomi meglio, che l’arte è il mezzo che mi consente di entrare profondamente in relazione con gli altri, con una modalità che mi fa sentire a casa!
Credo sia per questo che negli anni, accanto alle produzioni teatrali, ho sentito sempre più la spinta a dedicarmi anche alla formazione.
Dove mi sono formata?
- Facoltà di Psicologia, Università di di Padova
- Studio di Psicodramma, Milano
- Teatro Arsenale, Milano
- Scuola Europea per l’arte dell’attore, San Miniato
- Centre Artistique International Roy Hart, Francia
- Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Milano
- Stage con John Strasberg, Milano
Con chi lavoro?
- Altre Stanze Teatro
- Compagnia Erbamil