Letture per adulti

Ti interessa una di queste letture?


Il monologo teatrale da cui è stato tratto “Il pianista sull’Oceano”, dal romanzo di A. Baricco


Una brillante pièce a tre voci con un accompagnamento folk che vi catapulterà nel grande sogno americano. Dall’omonimo capolavoro di A. Baricco


Da un fatto di cronaca accaduto a Bergamo nel 1859. Un ironico giallo tratto dal romanzo di Fabio Paravisi, giornalista del Corriere della Sera


Dal successo di Alan Bennett, una perfetta occasione per promuovere la lettura che vede protagonista l’attuale Regina d’Inghilterra


La storia di una donna forte che dedica la sua vita alla difesa dei diritti umani. Dall’autobiografia di Shirin Ebadi, iraniana Premio Nobel per la Pace


La storia vera di un bambino afghano, Enaiatollah Akbari, e della sua Odissea moderna, raccontata da Fabio Geda


L’impossibilità dell’uomo di arrendersi ai propri limiti, in una continua ricerca di significato. Dal romanzo di A. Baricco


Un intrigante giallo che con un ritmo coinvolgente tratta di mafia senza mai nominarla. Dal romanzo di L. Sciascia


Cosa ci rende umani? Un gioiello della fantascienza firmato Isaac Asimov


Un acuto ritratto della natura umana nelle relazioni familiari. Dal romanzo di Elizabeth Strout, Premio Pulitzer


Giornata della Memoria: Terezín, il campo dei bambini. Tratto da testimonianze storiche


Quando ciò che ci rende umani è proprio ciò che ci avvicina al divino. Dal romanzo di Erri De Luca, un indimenticabile ritratto di di donna e madre


Cerchi una lettura per un’occasione particolare e non sai quale scegliere?

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: